Descrizione
Il tema dell’anno sono i cuccioli, perché il futuro, nostro e degli altri animali che popolano il pianeta, e rappresentato proprio da loro, a cui autori e collaboratori delle Edizioni Sonda (da Paola D’Amico a Roberto Marchesini, da Luciana Baroni a Annamaria Manzoni, da Elisa Orlandotti a Ciro Troiano e Stella Cervasio) hanno dedicato le proprie riflessioni sulle condizioni in cui sono costretti a vivere (e a morire). Ogni intervento è accompagnato dalle vignette dell’illustratrice Silvia Ziche.
Un’inedita lettura dei segni zodiacali del giovane filosofo e attivista antispecista Leonardo Caffo, che cura l’edizione di quest’anno, coglie i segnali positivi per gli animali, quasi un auspicio e un rinnovato invito a resistere e a moltiplicare nel nuovo anno consapevolezza e impegno.
Al buon cibo è dedicato un inserto fotografico di ricette crudiste del mondo, selezionate dal buongustaio e giramondo Yari Prete secondo i principi della cromoterapia, e tratte da Il cucchiaio arcobaleno. Tutti i colori delle cucine vegan nel mondo.
Will Tuttle, al quale è stato assegnato il premio Empty Cages 2014, offre ai lettori un’inedita riflessione sul senso della vita con tutte le sue implicazioni, tratta dal suo best seller internazionale Cibo per la pace. Un invito per tutti a guardarsi dentro, a prendere coscienza della situazione, a partire da ciò che mettiamo nel nostro piatto.
Naturalmente sono presenti, come sempre, le principali ricorrenze del mondo veg e animalista, le fasi lunari, l’elenco di frutta e verdura di stagione, immagini e citazioni per continuare a riflettere.
E l’elenco dei migliori ristoranti vegetariani e vegani d’Italia.
Autore
Baroni Luciana
Dirigente medico, si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle malattie neurodegenerative, in particolar modo della Malattia di Parkinson. Nel 2000 ha fondato Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-Ssnv, di cui è presidente in carica (www.scienzavegetariana.it).
Ssnv è un'associazione di promozione sociale no profit che riunisce professionisti favorevoli alla nutrizione vegetariana e si prefigge di diffondere le conoscenze medico-scientifiche a sostegno della validità nutrizionale della scelta vegetariana e delle diete a base vegetale. Ha scritto e curato la traduzione di numerosi articoli e pubblicazioni concernenti salute, alimentazione e stile di vita.
Ha partecipato come relatrice a congressi medico-scientifici e ha tenuto conferenze e corsi in molte città d'Italia su adeguatezza nutrizionale e implicazioni salutistiche dell'alimentazione vegetariana.
È inoltre coautrice di Decidi di stare bene (Sonda, 2004); La cucina Diet_Etica (Sonda, 2009) e ha curato l'edizione italiana di La dieta Skinny Bitch (2008).

Scrive per diverse testate nazionali e tiene conferenze in tutto il mondo sul rapporto uomo-animale. Ha curato i notissimi dizionari bilingue Italiano/Cane (2010) e Italiano/Gatto (2009) che hanno dato una svolta a come comunichiamo con cani e gatti.
suoi lavori sono tradotti in inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese.
Da anni componente del Consiglio Direttivo del Movimento Antispecista, collabora con la LAV, Oltrelaspecie e altre associazioni in difesa degli animali. È autrice di numerosi articoli, apparsi su riviste di psicologia ("Babele", "Infanzia", "Psicologia Contemporanea").
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 741 4Pagine: 416
Anno pubblicazione: 2014
Collana: Fuori collana
Formato: 10x14,5 cm
Rilegatura: Brossura
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare