Descrizione
Destino, rischio, caso, probabilità, fortuna: sono le parole con cui fin dalla notte dei tempi esprimiamo il bisogno di conoscere il futuro che ci attende. I meccanismi del caso regolano gran parte delle scelte della nostra vita: quando votiamo, facciamo un acquisto, calcoliamo un rischio o giochiamo a una slot machine.
Ogni volta cioè che prendiamo una decisione. Ma è possibile fare delle previsioni corrette e in che modo una «scienza esatta» come la matematica ci può aiutare?
Con un’ampia introduzione storica di Vittorio Marchis, ordinario di Storia della scienza al Politecnico di Torino.
Autore
Ekeland Ivar
I suoi saggi sono tradotti in diverse lingue, tra cui anche in Italia (Bollati Boringhieri).
È membro del movimento d’avanguardia letterario OuBaPo (Ouvroir de Bande dessinée Potentielle) che si pone dei vincoli formali nella creazione del fumetto.
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7224 074 8Pagine: 80
Anno pubblicazione: 2019
Collana: Pensare a fumetti
Formato: 14x20,5 cm
Rilegatura: Cartonato
Traduttore: Daniela Di Lisio
Illustratore: Étienne Lécroart
Lo sapevi che...?
Dietro a quella che chiamiamo «fortuna», in realtà, c’è il calcolo delle probabilità.
Il primo fumetto che spiega le principali teorie matematiche e perché sono così decisive nella vita di tutti i giorni.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare