Descrizione
Ormai largamente riconosciuta dalla critica come una serie molto qualificata e mai "sopra le righe" quanto a "vivacità comunicativa" e capacità pedagogica. Rodolfo Venditti continua a dispensare di "sapienti consigli al lettore", svelandoci le alterne sorti di due "maestri" dell'area "nordica".
Sibelius è espressione della società finlandese, nell'ambito della quale ebbe una funzione musicalmente "fondativa", raccogliendo i frutti di un antichissimo patrimonio di suoni popolari e sapendo creare, con originalità , un filone di musica "classica" e, per questo, capace di essere apprezzato a livello europeo.
Rachmaninov, invece, è figlio della Russia e ha alle spalle una serie di eccezionali compositori che, da un lato, si nutrirono delle ricchissime tradizioni musicali russe, dall'altro lato, diedero vita a vere e proprie "scuole", inserendosi autorevolmente nel filone della musica classica europea: basti pensare a Glinka, a Musorgskij, a Rimskij-Korsakov, a Borodin, a Ciaikowskij, ai fratelli Rubinstein.
Le composizioni di Rachmaninov ebbero un enorme successo in tutto il mondo e trovarono in lui, oltreché il creatore, anche un esecutore di eccezionale prestigio, in quanto straordinario pianista.
Autore
Venditti Rodolfo
Da sempre appassionato cultore di musica classica, anima incontri musicali giovanili, presenta concerti, tiene lezioni in varie università della Terza Età, scrive articoli su riviste per diffondere la conoscenza e il gusto della grande musica.
Proprio da questo impegno musicale è nata nel 1989 questa Piccola guida, oggi articolata in 10 volumi.
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 483 3Pagine: 144
Anno pubblicazione: 2007
Collana: Piccola guida alla musica
Formato: 11,5 x 19,5 cm
Rilegatura: Brossura
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare