Descrizione
Bando ai pregiudizi: preparare cibi e bevande fermentate a casa propria non è complicato, né si rischia di ritrovarsi invasi da batteri, muff e o funghi. In realtà, tenere in dispensa la propria scorta di crauti, chutney, mostarda, pani, formaggi e sottaceti, ma anche birre, sidro, yogurt e kefir con cui variare la propria cucina, non serve solo a ingolosire gli ospiti, ma prima di tutto fa bene alla salute.
Non solo le preparazioni di base, come il kvas di verdure, la senape e i «formaggi» spalmabili, ma anche 60 piatti invitanti, come Involtini di foglie di vite fermentate e sorgo, Zuppa di miso del guerriero e la Torta meringata ai limoni confit.
Autore
Côté DavidDettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 870 1Pagine: 192
Anno pubblicazione: 2017
Collana: Percorsi di sapori e saperi
Formato: 21x26,5 cm
Rilegatura: Brossura
Traduttore: Michela Talin
Lo sapevi che...?
I cibi fermentati sono una panacea probiotica a basso costo che rafforza il nostro sistema immunitario, favorisce la digestione e regolarizza il metabolismo. Esattamente il contrario dei cibi sterilizzati di produzione industriale.
Questo libro è la risposta naturale ai probiotici del banco frigo.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare