Descrizione
Il consumo delle cosiddette proteine animali non è indispensabile per la crescita corretta dei bambini. Il pediatra Luciano Proietti ci spiega come va invece sostenuta e raccomandata la scelta di un’alimentazione a base vegetale, perché è la più fisiologica. Con le ricette di Valeria Shanti Casonato, chef e insegnante di yoga, per i primi mille giorni di vita (quelli decisivi) e per offrire ai bambini (e ai loro genitori) piatti vari e sfiziosi ed educarli al gusto del cibo sano e buono.
Introduzione di FRANCO BERRINO
Autore
Proietti LucianoNel 1975 svolge le prime ricerche in Italia sull’alimentazione vegetariana nel bambino presso il Centro di auxologia della Clinica Pediatrica dell’Università di Torino, diretto dal professor Lodovico Benso, con le prime valutazioni auxologiche di bambini vegetariani.
L’attività chirurgica, svolta per vent’anni presso la Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, gli ha permesso di conoscere la sofferenza fisica e psichica dei bambini e dei parenti, procurata dalla malattia grave, talvolta mortale.
Padre di tre figli, d’accordo con la moglie Carla, ha scelto di mantenere con i figli una rigorosa dieta vegetariana in famiglia e lasciare decidere a loro, al momento dell’ingresso nella scuola, cosa mangiare.
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7224 001 4Pagine: 192
Anno pubblicazione: 2018
Collana: Famiglia green
Formato: 978 88 7224 001 4
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
POSSIAMO CRESCERE I NOSTRI FIGLI CON UNA DIETA A BASE VEGETALE?
La risposta è sì.
Un manuale pensato per GENITORI e PEDIATRI, ricco di preziose indicazioni per un’ALIMENTAZIONE in armonia con le LEGGI NATURALI, basata su un’ampia ESPERIENZA e un solido SENSO PRATICO.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare