Descrizione
Nel corso degli ultimi decenni i concetti che stanno alla base della Scienza della Nutrizione, in particolare l’adeguatezza nutrizionale di una dieta e le sue implicazioni sulla salute, hanno fatto sì che la dieta sia riconosciuta come la variabile dello stile di vita più efficace nell’influenzare, nel bene e nel male, lo stato di salute.
Essa è in grado di esercitare effetti positivi nella prevenzione e nel trattamento delle principali malattie del mondo occidentale e per questo ha assunto un ruolo insostituibile nel campo della medicina preventiva.
A partire dall’analisi dell’adeguatezza nutrizionale di una dieta a base vegetale e analizzando la stretta interrelazione tra alimentazione e salute, queste Linee Guida dietetiche presentano i diversi cibi e gruppi alimentari, corredandoli delle informazioni pratiche e di esempi di menu, utili alla realizzazione di una dieta ottimale a base vegetale. Dieta che a livello internazionale trova proprio la sua più recente rappresentazione nella VegPyramid.Gli ultimi studi sono concordi nell’affermare che qualunque dieta sana, anche se onnivora, deve basarsi principalmente su cibi vegetali.
Per questo i consigli contenuti in questa guida non si prefiggono solo di aiutare i vegetariani italiani a operare scelte alimentari che siano all’insegna dell’adeguatezza nutrizionale, secondo le raccomandazioni dietetiche nazionali e internazionali, ma possono essere utilizzati da chiunque abbia a cuore la propria salute.
Autore
Baroni Luciana
Dirigente medico, si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle malattie neurodegenerative, in particolar modo della Malattia di Parkinson. Nel 2000 ha fondato Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-Ssnv, di cui è presidente in carica (www.scienzavegetariana.it).
Ssnv è un'associazione di promozione sociale no profit che riunisce professionisti favorevoli alla nutrizione vegetariana e si prefigge di diffondere le conoscenze medico-scientifiche a sostegno della validità nutrizionale della scelta vegetariana e delle diete a base vegetale. Ha scritto e curato la traduzione di numerosi articoli e pubblicazioni concernenti salute, alimentazione e stile di vita.
Ha partecipato come relatrice a congressi medico-scientifici e ha tenuto conferenze e corsi in molte città d'Italia su adeguatezza nutrizionale e implicazioni salutistiche dell'alimentazione vegetariana.
È inoltre coautrice di Decidi di stare bene (Sonda, 2004); La cucina Diet_Etica (Sonda, 2009) e ha curato l'edizione italiana di La dieta Skinny Bitch (2008).
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 679 0Pagine: 192
Anno pubblicazione: 2012, 4a edizione
Collana: Saggi
Formato: 13 x 21cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
«Obiettivo di questo libro è prima di tutto quello di informare e chiarire su quali siano i principi di un’alimentazione vegetariana. Un buon libro che non deve mancare tra i cultori di una «dieta naturale».
Umbero Veronesi medico e scienziato.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare