Descrizione
La scuola non è un semplice edificio circoscritto da quattro mura e un tetto, uno spazio dove si fa e si insegna cultura. È una casa, la casa degli studenti, in cui imparare non solo nozioni e operazioni, ma anche ad adottare uno stile di vita che elimini gli sprechi e l’inquinamento nella vita di tutti i giorni. Può quindi una scuola ridurre la propria impronta ecologica e contribuire così a garantire un futuro sostenibile ai suoi giovani inquilini? È possibile avviare sperimentazioni concrete, efficaci e di sicuro successo coinvolgendo, in un colpo solo, insegnanti, genitori, alunni, amministratori locali, cittadini?
Autore
Boschini Marco
Ha fondato e coordina l’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, una rete di enti locali con una sessantina di comuni iscritti che operano concretamente nel campo della sostenibilità ambientale.
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 642 4Pagine: 96
Anno pubblicazione: 2012
Collana: Guide
Formato: 13x21 cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
L’autore, forte della sua esperienza come coordinatore dell’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, risponde a queste domande e presenta dieci esperienze, già realizzate con successo in tutta Italia, che riducono l’impatto ambientale e consentono il risparmio di energia e denaro: dalla mensa sostenibile alla riduzione del fabbisogno energetico; dalla raccolta differenziata e dal riciclo consapevole alla produzione di energia pulita; dalla valorizzazione dell’acqua del rubinetto al «piedibus»!
Introduzione di Federico Taddia, scrittore e conduttore radiofonico.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare