Descrizione
Perché i bambini guardano la televisione? E soprattutto cosa guardano? Che cosa rende questo mezzo così attraente, da indurre soprattutto nei più piccoli una forma di dipendenza?
Che cos’è l’infotainment e cosa si intende per fiction? I cartoni animati sono tutti «buoni»? Come funziona la pubblicità televisiva ed è possibile arginarne gli effetti indesiderati?
La violenza in alcuni programmi televisivi ha degli effetti sul comportamento dei bambini? E’ possibile creare una videoteca ideale a scuola?
Questo libro ha l’obiettivo di far conoscere al lettore il complesso e variegato linguaggio televisivo e i suoi contenuti – dalla pubblicità ai programmi di intrattenimento, dal telegiornale ai cartoni animati – mettendosi sempre dal punto di vista dei fruitori più deboli: bambini e ragazzi.Con recensioni puntuali dei programmi più seguiti e amati dalle ragazze e dai ragazzi.
Autore
Mazza VilmaDa quindici anni studia il fenomeno della fruizione televisiva per conto di università, istituti di ricerca, ministeri, emittenti televisive, partecipando a conferenze e convegni come relatrice.
Ha collaborato con molte scuole, distretti scolastici, amministrazioni locali e centri didattici, in Italia e in Svizzera, in qualità di formatrice e media educator, sperimentando numerosi programmi di educazione alla televisione nelle scuole materne, elementari e medie.
Negli ultimi anni i suoi interessi professionali sono rivolti alla progettazione e alla realizzazione di servizi multimediali, in particolare all’allestimento di videoteche di qualità per bambini. Ha pubblicato articoli e saggi su riviste specializzate.
Vive e lavora a Milano.
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 324 9Pagine: 174
Anno pubblicazione: 2002
Collana: Manuali educativi
Formato: 15 x 21 cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
Un manuale indispensabile per insegnanti e genitori che vogliono imparare a padroneggiare lo strumento e quindi avvalersene in ambito espressivo ed educativo, a scuola e in famiglia. Senza subirla.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare