Descrizione
Che cosa ha scatenato l’urlo di Munch? Perché la camera di Van Gogh è così ordinata? Cosa fa sorridere la Gioconda? Un divertentissimo volume che svela i «retroscena» delle più celebri opere d’arte.
Un volume illustrato che avvicina sia ragazzi che adulti al mondo dell’arte con un approccio unico e originale: attraverso l’umorismo. Le opere degli artisti più illustri (da Leonardo a Van Gogh passando per Arcimboldo) sono presentate come il risultato finale di scenette umoristiche, di cui vengono illustrati i momenti iniziali, come nella più classica delle tradizioni delle strisce dei fumetti; attraverso illustrazioni dalla qualità eccezionale, fedeli agli originali, raccontano con umorismo le fasi di produzione dei quadri più famosi di tutti i tempi.
I diversi stili sono fedelmente riproposti, in un omaggio che prende bonariamente in giro ma sempre rispettando e mantenendo il carattere dell’opera.
Un libro godibile anche per genitori e insegnanti, che ammireranno questi capolavori da un nuovo punto di vista.
Un libro pensato per avvicinare i ragazzi al mondo dell’arte utilizzando gli strumenti dello humour e della poesia: da ammirare e leggere tutti insieme, in famiglia o a scuola.
Oltre 20 opere di cui scoprire l’inaspettata storia attraverso le rime geniali di Roberto Piumini.
Autore
Lemoine AlexisHa realizzato La (vera!) storia dell’arte con Sylvain Coissard (Versailles, 1970), agente letterario che lavora per diversi autori ed editori di fumetti e di libri per ragazzi. Vive e lavora a Nîmes. La (vera!) storia dell’arte è il suo primo libro.

Di ritorno in Francia, entra a far parte Éditions Hermann dove diventata direttore commerciale. In seguito lavora per 5 anni come direttore vendite e diritti all'Éditions du Rouergue per poi passare a Éditions Delcourt come responsabile dei diritti.
Fonda nel 2007 un'agenzia letteraria specializzata nella vendita di diritti di opere per ragazzi. Vive e lavora a Nimes.
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 668 4Pagine: 48
Anno pubblicazione: 2012
Collana: Fuori collana
Formato: 24x14 cm
Rilegatura: Cartonato
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare