Descrizione
Nel 2028 solo i figli dei ricchi frequentano le scuole private; tutti gli altri vengono subito avviati al lavoro nelle aziende, dove sono costretti a sopportare turni massacranti e mansioni alienanti.
Lila decide di fuggire e di ribellarsi iscrivendosi a un istituto clandestino, e Albert diventa suo complice, scatenando la repressione spietata della polizia.
Una storia ambientata in un mondo fantascientifico e distopico che sottolinea che la scuola è, insieme al contesto familiare, il luogo principale in cui un bambino e un adolescente crescono, si formano e imparano a capire il vero valore della lettura anche grazie all'aiuto dei propri insegnanti.
In Francia è diventato il manifesto della nuova scuola.
Con un intervento dell'autore sul rapporto tra scrittura e insegnamento.
Autore
Grevet YvesDettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 675 2Pagine: 64
Anno pubblicazione: 2012
Collana: La scuola che non c'
Formato: 11x16,5 cm
Rilegatura: Brossura
Traduttore: Fabrizio Meni
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare