Descrizione
Nel nostro Paese è sempre più difficile avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti ai libri. I dati sono di anno in anno più scoraggianti: in Italia si legge poco e male.
La lettura da noi è quindi destinata a un declino inesorabile? Non secondo gli autori, due «lettori in gioco», che hanno deciso che vale la pena di impegnarsi, divertendosi. E vorrebbero convincere altre persone a farlo. Intanto mettono al centro della propria azione pratiche di gioco, perché leggere non solo è giusto e utile, può essere bello, oltre che naturale e facile. E propongono al lettore riflessioni, suggerimenti, buone pratiche e strumenti concreti per diffondere lettura, per contagiare e costruire lettori.
Alessandra scrive della sua esperienza di mamma, da genitore; Beniamino soprattutto della sua esperienza di lettore, da animatore e promotore della lettura.
Alessandra parla di ciò che si può fare a casa propria e gioca in casa; Beniamino gioca fuori casa, in biblioteca, in libreria, a scuola e dove capita. Insieme vogliono trasmettere la voglia di fare, spingere a fare. Leggendo, appunto.
Autore
Sidoti Beniamino
Lavora al confine tra libro e gioco, firmando progetti di didattica ludica e di ricerca giocosa. Ha scritto numerosi libri sui giochi in relazione all’educazione ed è tra i fondatori della manifestazione LuccaGames.
Oltre ad essere un esperto di scrittura collettiva e creativa, collabora con il Cirg (Centro Interdimentale per la Ricerca sul Gioco dell’Università di Siena) ed è consulente del ministero della Pubblica Istruzione.
Per Sonda cura il blog Il libro utile, dedicato alla lettura.

Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 758 2Pagine: 136
Anno pubblicazione: 2015
Collana: Guide
Formato: 13x21 cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
Una guida rivolta sia ai genitori che vogliono infondere la passione della lettura ai figli, sia a coloro che ne hanno fatto una professione, come librai, docenti, conferenzieri...
Rassegna stampa
Chi, Pag. 99 - Un utile manifesto (497 Kb)
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare