Descrizione
Nella crisi in cui siamo immersi - economica, culturale e di valori - finiamo con il sentirci tutti precari e impotenti, desiderosi di fuggire da un tipo di società che ci opprime. Misurarsi con le durezze della «natura» e del «selvatico» sembra un buon viatico per recuperare sé stessi; del resto, romanzi e film ispirati a questa scelta (dal premiato Into the Wild al più recente Wild, ispirato all’esperienza di Cheryl Strayed) riscuotono interesse, accendono dibattiti e coinvolgono lettori e spettatori.
Non tutti ricordano che l’ispiratore di questa scelta è stato il filosofo americano H.D. Thoreau che in Walden o la vita nei boschi raccontò i suoi due anni trascorsi in una capanna sulle rive del lago Walden, in Massachusetts.
Leonardo Caffo ci mostra che, al di là del mito, Thoreau è assolutamente attuale e carico di suggestioni riguardo al senso della vita, alle relazioni umane, al lavoro, alle forme di partecipazione sociale e politica, al rispetto dell’ambiente.
Nelle sue pagine il filosofo americano, già ispiratore del pensiero nonviolento di Gandhi, Martin Luther King e della Beat generation, continua a essere fonte di ispirazione per condurre diversamente le nostre vite.
Autore
Caffo Leonardo
Ha vinto il Premio Nazionale Filosofi a Frascati nel 2015. Con Edizioni Sonda ha pubblicato anche Il bosco interiore: per una vita non addomesticata in compagnia di Henry D. Thoreau (2015).
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 767 4Pagine: 112
Anno pubblicazione: 2015
Collana: Saggi
Formato: 13x21 cm
Rilegatura: Brossura
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare