Descrizione
Chi l’ha detto che con il frullatore si possono preparare solo bevande e smoothies?Tess Masters mostra come, con un buon elettrodomestico e ingredienti sani, freschi, integrali e senza glutine, sia possibile rivoluzionare il modo di cucinare e mangiare.
Con grande chiarezza e con numerosi esempi, ci espone i vantaggi delle preparazioni crude, come sostituire lo zucchero raffinato con le alternative naturali o utilizzare nei pasti di ogni giorno i super cibi; e ci indirizza nella scelta di frutta e verdura alcaline, frutta secca, semi e cereali germogliati e crudi, i super cibi: si otterranno così 100 piatti sani e gustosi, dall’antipasto al dessert, passando per snack, salse, creme, zuppe e insalate, piatti unici e bevande.
Il libro propone ricette davvero originali: una cremosissima besciamella a base di cavolfiore, una maionese crudista veloce e sorprendente, fino ai formaggi vegetali cremosi o solidi raw, perfino una salsa per la pizza.
E ancora: informazioni sui vantaggi delle pratiche di ammollo di frutta secca, semi e cereali, e quelle di germinazione ed essiccazione dolce; sulle combinazioni alimentari corrette, sugli alimenti ricchi di probiotici e alcalini.
Ognuno potrà organizzare il suo menu in base alle esigenze del momento: senza soia, arachidi, noci e nocciole, zucchero; crudiste, alcaline, probiotiche ecc.
Per rendere ogni giorno il cibo che mangiamo più sano, più nutriente e vivo e scoprire un nuovo modo di cucinare.
Autore
Masters Tess
Ha anche preso parte a film e a trasmissioni televisive, partecipato a tournée in giro per il mondo, doppiato pubblicità, audiolibri e videogiochi.
Vive a Los Angeles con il compagno, Scott Brick, e il loro cane Cookie.
Sito web: www.theblendergirl.com
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 777 3Pagine: 224
Anno pubblicazione: 2015
Collana: Sapori e saperi
Formato: 21x26,5 cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
Per la prima volta al pubblico italiano Tess Masters, la più nota food blogger australiana, conosciuta come “The Blender Girl”, ci svelerà i segreti per diventare “un’artista del frullatore”, protagonista assoluto della sua cucina!
Non solo bevande, ma tantissime idee per realizzare zuppe e creme spalmabili, stuzzichini, grandi piatti, insalate e dessert. Tutti rigorosamente vegan, gluten-free, senza dolcificanti artificiali e con opzioni crudiste, o prive di frutta secca, soia, grano e zucchero.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare