Descrizione
Stanchezza di fine stagione? Ansie per il futuro? Con il numero 6 (Marzo) di Vegan Italy vi offriamo un ricostituente naturale in oltre 116 pagine tutte da leggere. Questo mese è dedicato ai più giovani, dove troverete lo Speciale ragazzi: 32 pagine di fumetti e riflessioni a misura di bambini e ragazzi, anche da staccare e conservare a parte. Ci sono le interviste ai ragazzi e alle ragazze vegan under 25, e poi i viaggi, le ricette, i reportage:insomma, un’iniezione di energia utile per chi ogni giorno cerca di vivere e pensare in un modo diverso.
Da non perdere poi il reportage Viaggio enogastronomico nell’Appennino bolognese. Parte del più ampio Appennino tosco-emiliano, quello bolognese è un’oasi di pace e di natura a pochi chilometri da Bologna: antiche tradizioni contadine si fondono con uno stile di vita lento e rispettoso dei ritmi della natura. Una meta poco conosciuta ai più ma da scoprire e assaporare con piacere. Locali, ristoranti e accoglienza con gli indirizzi visitati per voi in esclusiva per conto di Vegan Italy: nell’Alta e Media Valle del Reno, a Camugnano, a Porretta Terme, a Vergato, fino a Monterenzio, a San Benedetto Val di Sambro, Monghidoro, Sasso Marconi, Valsalmoggia e Monte San Pietro: buon cibo, ospitalità superlativa, boschi per passaggiate indimenticabili, eccellenze agricole e la tipica ospitalità dei suoi abitanti, qui declinata vegan.
E ancora, l’approfondimento Hai un buon profumo? La parola profumo include in sé il concetto di “buono” e quando ne usiamo uno si può dire che lo “indossiamo”, perché ci contraddistingue, e gli altri lo notano. Non a caso molte case di moda mettono la loro firma anche su alcune fragranze. Ne esistono alcuni però che di buono non hanno nulla perché utilizzano sostanze di origine animale: è importante conoscerle. Ad esempio l’ ambergris/ambra Grigia, una sostanza grigiastra solida e infiammabile prodotta dal sistema digestivo del Capodoglio, oppure il castoreum, una sostanza giallognola prodotta dalle ghiandole perianali del castoro, o ancora il civet che si ricava dalle ghiandole genitali dello zibetto africano…
E per finire, tante ricette dei giovanissimi chef vegan sulla cresta dell’onda e l’intervista La Food Revolution? Deve avvenire anche in Italia!
Autore
Il team di Vegan Italy♦ Editore: Antonio Monaco
♦ Art director: Davide Mazzucchi
♦ Comunicazione: Michela Lavagno
♦ Redazione: Vincenzo Perrore - Paola Costanzo - Maria Teresa Sirna
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 812 1Pagine: 116
Anno pubblicazione: 6-2016
Collana: Rivista Vegan Italy
Formato: 21 x 27,5 cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
Anche se non sei vegan, ma consideri importante vivere in modo da essere in salute e rispettare ogni forma di vita: «Vegan Italy» ti farà conoscere tante persone che, come te, hanno compiuto questo cambiamento, dimostrandoti come vivere cruelty-free sia più facile e salutare di quanto pensi.
La rivista è distribuita:
- In abbonamento
- È presente in duemila edicole selezionate in tutta Italia
- In ottocento librerie in tutta Italia
- È presente nei negozi della catena NaturaSì
- È acquistabile online tramite il sito www.veganitaly.it e attraverso le librerie online
- La versione digitale è distribuita tramite il sito www.veganitaly.it e la piattaforma Edicola italiana.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare