Descrizione
Tutti siamo creativi, e l’obiettivo del libro è superare remore e false credenze che ci impediscono di agire come un problem solver creativo.
Quattro i segreti che aprono le porte alla creatività e al problem solving e che ci mettono nella condizione di considerarli come due facce della stessa medaglia:
1) la liberazione da alcune catene che ci impediscono di affrontare paure e convinzioni radicate e di procedere;
2) le tre differenti risposte alla domanda «Come si può fare?»;
3) metodiche funzionali a elicitare, sviluppare, potenziare, garantire tanto la nostra creatività quanto il nostro approccio da problem solver;
4) schemi di allenamento pratici.
Attingendo dalle situazioni quotidiane, ma anche dalla storia e dalla letteratura, Fabio Rondot ci svela come in ognuno di noi c’è un problem solver creativo, e come risvegliarlo così che diventi nostro alleato in ogni piccolo grande problema della vita.
Autore
Rondot FabioPer le Edizioni Sonda ha scritto, con Maria Varano, L’arte di inventare fiabe (2006) e Apprendere. Istruzioni per l'uso (2012).
Dettagli prodotto
Isbn: 978 88 7106 810 7Pagine: 168
Anno pubblicazione: 2016
Collana: Saggi
Formato: 13x21 cm
Rilegatura: Brossura
Lo sapevi che...?
Quante volte ci siamo sentiti inadeguati di fronte a problemi sul lavoro e nella vita di ogni giorno, rassegnandoci che la creatività sia una dote per pochi eletti?
In realtà, tutti possiamo diventare raffinati problem solver. A condizione che impariamo a ridefinire il problema, mettendo al centro dell’attenzione le nostre capacità e potenzialità, e i mezzi a disposizione per superare gli ostacoli.
Commenti
0 commenti - accedi o registrati per commentare